Comunità Energetiche Rinnovabili: l’energia che unisce
Le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) rappresentano una vera rivoluzione nel modo di produrre, condividere e consumare energia.
Sono gruppi di cittadini, imprese o enti pubblici che si mettono insieme per produrre energia rinnovabile localmente (spesso con pannelli fotovoltaici) e condividerla tra tutti i partecipanti.
Come funziona?
Ogni membro può essere:
Prosumer (produce e consuma energia)
Consumatore (non produce, ma consuma energia condivisa)
La bellezza? Non serve essere fisicamente collegati. Tutto avviene tramite la rete elettrica esistente, e il monitoraggio è virtuale (tramite i contatori e software dedicati).
I benefici:
Risparmio in bolletta per tutti i membri.
Incentivi statali sulla condivisione dell’energia.
Riduzione delle emissioni e maggiore indipendenza energetica.
Le CER sono perfette per condomini, piccoli comuni, zone industriali o anche semplici gruppi di cittadini che vogliono fare squadra.
È energia che non solo fa bene all’ambiente, ma rafforza la comunità.