Come funziona un impianto Fotovoltaico con Inverter

Un impianto fotovoltaico è una tecnologia che consente di produrre energia elettrica sfruttando la

luce del sole. Il cuore di questo sistema è rappresentato dai pannelli solari, che convertono

l'energia solare in corrente continua (CC). Tuttavia, per poter utilizzare questa energia nelle

abitazioni e nelle attività quotidiane, è necessario un componente fondamentale: l’inverter.






1. La conversione della luce in energia

I pannelli fotovoltaici sono costituiti da celle solari che catturano la luce solare. Quando la luce

colpisce le celle, gli elettroni presenti nel materiale semiconduttore (solitamente silicio) vengono

"eccitati" e si muovono, generando corrente elettrica in forma di corrente continua (CC).

Tuttavia, gli apparecchi elettrici domestici funzionano con corrente alternata (CA), che è quella

che proviene dalla rete elettrica.

2. Il ruolo dell'inverter

Ed è qui che entra in gioco l'inverter, un dispositivo che si occupa di trasformare la corrente

continua prodotta dai pannelli solari in corrente alternata. Senza l'inverter, l'energia prodotta non

potrebbe essere utilizzata in modo efficiente nei dispositivi domestici, poiché questi sono

progettati per funzionare con la corrente alternata.

3. L'uso dell’energia

Una volta che l'energia è stata convertita in corrente alternata dall'inverter, può essere utilizzata

per alimentare luci, elettrodomestici, riscaldamento e altri dispositivi. Se la produzione di energia è

maggiore del fabbisogno, l'energia in eccesso può essere immessa nella rete elettrica

nazionale, permettendo al proprietario dell'impianto di ottenere crediti o rimborsi, grazie al

meccanismo di scambio sul posto.

4. Monitoraggio e ottimizzazione

Molti impianti fotovoltaici moderni includono anche un sistema di monitoraggio remoto, che

consente di tenere sotto controllo la produzione di energia e le performance dell'impianto.

L'inverter, infatti, può essere dotato di sensori che ottimizzano il rendimento e intervengono in

caso di guasti o anomalie.

Un impianto fotovoltaico con inverter rappresenta una soluzione ecologica ed efficiente per la

produzione di energia rinnovabile. La sinergia tra pannelli fotovoltaici e inverter consente non solo

di ridurre i costi energetici, ma anche di contribuire alla sostenibilità ambientale, riducendo le

emissioni di CO2

Indietro
Indietro

Guida pratica per consumare meno energia e risparmiare

Avanti
Avanti

Quanto tempo impiega un'auto elettrica a caricarsi in casa? Scopri come ottimizzare i tempi e i vantaggi della ricarica domestica